Ci ha lasciati recentemente il Prof Luigi Andri, sicuramente un pioniere e un fondatore dell'Allergologia Ospedaliera. Nato a Brescia, l'8 luglio 1933 ha conseguito la laurea presso l'università di Pavia ottenendo successivamente la specializzazione in Medicina del Lavoro presso la Clinica Maugeri della stessa città. Inizialmente ha rivolto il suo interesse scientifico a tematiche occupazionali per passare successivamente all'allergologia, specializzandosi presso la prestigiosa Scuola di Firenze e ottenendo la libera docenza. Trasferitosi a Verona, dopo un periodo di attività in dermatologia, ha istituito, primo in Italia, assieme al Prof Arsenio Negrini a Genova, il primo servizio allergologici ospedaliero. Persona di grande cultura, non solo scientifica, negli anni che ho trascorso con lui, ne ho potuto apprezzare oltre la solida preparazione scientifica, la grande attenzione all’attività clinica. Non ha mai trascurato anche la ricerca e la formazione impegnandosi con successo nel campo dell'immunoterapia specifica, di cui è stato un antesignano, e della farmacoallergia.
Lascia a Verona un'eredità importante che dovrà essere motivo di futura crescita.
Presidente SIAAIC
Dr. Gianenrico Senna