Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Su suggerimento del Prof. Sergio Bonini, Ordinario di Medicina Interna dell’Universita della Campania “Luigi Vanvitelli” e Presidente della Italian Medical Society of Great Britain (IMSOGB) informiamo tutti gli associati SIAAIC circa le opportunita lavorative offerte dalla IMSOGB ai colleghi della nostra specialità.

Fondata nel 1997 l’ IMSOGB è andata incontro negli anni ad una continua crescita per il crescente numero di medici italiani operanti in Gran Bretagna (1500 nel 2005, 3700 nel 2015) e l’ Allergologia e Immunologia Clinica rappresenta un’importante Sezione dell’ IMSOGB.

La Società opera in stretta collaborazione con l’Ambasciata Italiana a Londra e ha come obiettivo principale quello di essere di supporto agli operatori della salute che operano in Gran Bretagna, partecipando al loro aggiornamento scientifico, favorendone l’inserimento professionale e lo sviluppo di carriera, promuovendone la collaborazione tra di loro e con il mondo sanitario britannico. Attualmente un particolare impegno viene rivolto a favorire a livello politico e delle istituzioni l’opportunità che deriva per il nostro Paese dal crescente orientamento di molti medici e ricercatori altamente qualificati a prendere in considerazione la possibilità di un rientro in Italia a seguito della Brexit.

L’IMSOGB prevede peraltro, attraverso un componente del Consiglio Direttivo e i Coordinatori delle Sezioni specialistiche, di offrire il proprio supporto ad altri operatori della salute non residenti nel Regno Unito, ma che siano interessati a rapporti di collaborazione scientifica o professionale con il mondo britannico (progetti congiunti di ricerca, collaborazioni in ambito clinico, stages di studio o di ricerca presso qualificate istituzioni britanniche).

Vi invitiamo pertanto a visitare il sito della Società ( www.imsogb.org ) e, se interessati, ad iscrivervi e ad invitare all’iscrizione i collaboratori più giovani: l’iscrizione è gratuita al disotto dei 35 anni e prevede comunque una quota di 25 € per il 2018 e 50 € per il triennio 2018-2020 per tutti i soci non residenti in UK.