Utilizzo dei corticosteroidi intranasali nei pazienti allergici e affetti da COVID-19: ARIA-EAACI statement

Nel marzo 2011 la WHO (Word Health Organitation) ha dichiarato la pandemia provocata da un nuovo tipo di coronavirus umano che può determinare una sindrome respiratoria acuta di grado severo. Il COVID-19 presenta diverse manifestazioni cliniche, da a...
continua

Diagnosi differenziale fra allergopatia e infezione da Covid-19

L’allergia respiratoria è un disordine infiammatorio immuno-mediato delle alte e delle basse vie aeree che si manifesta con rinite e/o asma dovuto alla sensibilizzazione ad allergeni inalanti perenni (acari della polvere, derivati epidermici di anima...
continua

CARLO FILIPPO TESI

È con estrema tristezza che dobbiamo comunicare la scomparsa di Carlo Filippo Tesi, Presidente e Fondatore di ATA, Associazione Toscana Asmatici Allergici "Lapo Tesi", già presidente di Federasma e Allergie e nell’ultimo anno Presidente dell’Associaz...
continua

Allarme allergie: perche’ sempre piu’ bambini ne soffrono RASSEGNA STAMPA DEL 19/03/2021

RAVENNATODAY.IT https://www.ravennatoday.it/benessere/salute/sempre-piu-allergie-perche-4-bambini-su-10-ne-soffrono.html CASERTANEWS.IT https://www.casertanews.it/benessere/salute/allergie-bambini-medicine-covid.html VENEZIATODAY.IT https://...
continua
1 2 3 4 5 6 27