ATLAS DermATI SIAAIC
Atlante Fotografico Dermatoallergologico Interattivo dell’ATI DERMATOLOGICA SIAAIC
creato dagli Immunoallergologi per gli Immunoallergologi
Responsabilità scientifica e impostazione metodologica: Elisabetta Di Leo (Presidente ATI dermatologica SIAAIC) e Gabriele Rumi.
Supervisione della realizzazione, garanzia della qualità scientifica e coerenza contenutistica: Eustachio Nettis e Oliviero Rossi.
Con la collaborazione di Junior members: Poto Remo, Brancaccio Raffaele, Giordano Erminia, Terracino Adele, Vassallo Sofia, Nicolosi Selene, Furci Fabiana, Conte Nancy, Sculco Eleonora, Cataudella Edoardo, Sinisi Alessandro, Villani Francesca.
L’atlante conterrà foto delle seguenti patologie cutanee di interesse immuno-allergologico: Lesioni elementari cutanee, Orticarie (spontanee, inducibili), Mastocitosi cutanea, Angioedema ereditario, Dermatite atopica, Reazioni cutaneo-mucose da farmaci, Dermatite allergica da contatto e Dermatite irritativa da contatto, Manifestazioni cutanee in malattie autoimmuni, Miscellanea di dermatosi di interesse immunoallergologico (es: scabbia, ecc.)
Ogni immagine sarà corredata del nome dell’autore e tutte le foto presenti nell’atlante saranno disponibili per tutti i soci che ne faranno richiesta ad uso congressuale.
Se sei già iscritto alla Siaaic, accedi con le tue credenziali all’area riservata nella sezione AREA NEWS e potrai consultare l’Atlante Fotografico ed inviare le tue foto come contributo da inserire nell’ ATLAS DermATI SIAAIC
Se non sei ancora iscritto alla Siaaic, diventa socio e potrai accedere all’Atlante Fotografico ed inviare le tue foto come contributo da inserire nell’ ATLAS DermATI SIAAIC
con la sponsorizzazione non condizionante di