Workshop virtuale esclusivo di BioRender
Cari Soci, Siamo entusiasti di invitarvi a un workshop virtuale esclusivo di BioRender dedicato alla creazione di figure e visual scientifici di grande impatto per i vostri poster, articoli e presentazioni. Durante la sessione, avrete anche un’an...
RASSEGNA STAMPA DEL 13 OTTOBRE 2025
Il Fatto Quotidiano La gestione delle reazioni allergiche più gravi è vicinissima a una svolta epocale. Specialmente per chi ha la fobia degli aghi e teme anche… https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/10/13/arriva-in-italia-il-primo-spray-nasale-di-...
MESSAGGIO DAL PRESIDENTE SIAAC VINCENZO PATELLA
Cari Colleghi, Il XXXVII Congresso Nazionale SIAAIC meets WAO - Shape the future across all ages a Milano, è giunto al termine. Dal 2 al 7 Ottobre, con fasi pre-congressuali e post-congressuali online, ha permesso a delegati provenienti da tutta It...
Comunicato Stampa SIAAIC – Premio Nobel per la Medicina 2025: Le Cellule T Regolatrici Rivoluzionano l’Immunologia Clinica
Comunicato Stampa SIAAIC – Premio Nobel per la Medicina 2025: Le Cellule T Regolatrici Rivoluzionano l’Immunologia Clinica Roma, ottobre 2025 – La Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC) esprime profonda soddisfazione e...
Intervista rilasciata dal dott Lorenzo Polo (settembre 2025): Valutare il danno sanitario oggi
Nel campo della responsabilità sanitaria, la gestione del rischio clinico è una delle sfide più complesse e delicate. Non si tratta solo di assicurare gli effetti dannosi correlati alle prestazioni, ma di prevenirli, comprenderli nella loro reale...
RICORDO DI NINO INCORVAIA
Abbiamo ricevuto, attraverso la Collega Marina Mauro e per volere della famiglia, la triste notizia della dipartita del dott. Cristoforo Incorvaia, avvenuta circa un mese fa. Come Presidente della SIAAIC, desidero esprimere il nostro profondo cordogl...
Partecipa alla survey dell’ATI Respiratoria Siaaic “FATTIBILITÀ, UTILIZZO IN REAL-LIFE, E VALORE DATO AI BIOMARKERS”
Caro Socio, questa survey esplorativa ha l’obiettivo di fotografare lo stato attuale dell’utilizzo dei biomarcatori nell’asma in Italia. La survey si propone di raccogliere informazioni su: ● la disponibilità e l’impiego dei principali biomarcatori...