Comunicato: Asma: comunicare per migliorare il patient journey
In data 16 gennaio si è concluso il Corso di Comunicazione “Asma: comunicare per migliorare il patient journey” rivolto a 15 giovani Allergologi della nostra Società Scientifica ed organizzato grazie al supporto non condizionato di GSK in collaborazione con SIAAIC.
Il corso è iniziato il giorno 15 novembre a Bologna con due mezze giornate ricche di relazioni e role playing con il supporto scientifico della Prof.ssa Emanuela Mazza (Docente di Comunicazione con il Paziente -Università Cattolica del Sacro Cuore -Policlinico Gemelli-Roma) e del Dott. Fulvio Sperduto (Esperto di Teoria della Comunicazione) aiutati dall’attrice Veronica Rega.
Il paziente asmatico ha un “patient journey” complicato: da una parte arriva con grandi aspettative, dall’altra ha scarsa consapevolezza della natura cronica e infiammatoria della sua malattia; in questo ambito i medici si trovano di fronte a diverse situazioni e tipologie di difficoltà.
Nella consapevolezza che una buona comunicazione medico-paziente è il cardine per aumentare l’aderenza del paziente asmatico alla terapia, l’obiettivo del corso è stato di dare alcuni strumenti pratici per costruire una relazione di fiducia con il paziente e renderlo il più possibile partecipe e protagonista della strategia terapeutica.
I Responsabili Scientifici del Corso:
Dott.ssa Mariaelisabetta Conte
Prof. Pasquale Comberiati