Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

La società SIAAIC mette a disposizione per questo delicato momento, una serie di appuntamenti per fornire maggiori informazioni su come comportarsi in questa emergenza sanitaria COVID.

Ogni venerdì vi sarà un appuntamento tramite Webinar, in cui si tratterà un argomento specifico nell’ambito dell’emergenza covid trattato da un esperto con la possibilità di discussione.

 

CALENDARIO APPUNTAMENTI

QUANDO OPINION LEADERS DI COSA SI PARLA? RIVEDI WEBINAR
20 MARZO PROF. V. PATELLA “Infezione da Covid-19” CLICCA QUI >
10 APRILE PROF. G. MELIOLI “Il ruolo degli anticorpi” CLICCA QUI >
17 APRILE Prof.  E. MAGGI “ Infezione virale e risposta immune” CLICCA QUI >
24 APRILE PROF.SSA P. PARRONCHI “Ruolo del genere nell’infezione da SARS-CoV-2” CLICCA QUI >
08 MAGGIO Prof. LORENZO COSMI “Valutazione della risposta immune nella malattia COVID 19” CLICCA QUI >
15 MAGGIO PROF. A. MATUCCI e PROF.SSA A. VULTAGGIO “Indici predittivi nell’evoluzione della malattia COVID 19” CLICCA QUI >
22 MAGGIO PROF. F. BLASI “La polmonite nell’ambito della patologia da COVID 19”
PROF. A. VIANELLO “La terapia intensiva e semi intensiva nella polmonite da Covid 19”
29 MAGGIO PROF. V. PATELLA “Covid -19 / Fase 2: la riorganizzazione degli ambulatori per l’Asma Grave” CLICCA QUI >
05 GIUGNO PROF. G. MELIOLI “COVID 19 e il ruolo degli anticorpi: ulteriori novità” CLICCA QUI >
PROF. A. TREVISAN “Andamento della copertura vaccinale nei futuri operatori sanitari, come modello in previsione del vaccino COVID-19”
12 GIUGNO PROF. G.W. CANONICA “Introduzione alle tematiche, coordinamento moderazione e key messages conclusivi” CLICCA QUI >
CLICCA QUI >
DR. A. MATUCCI “Infiammazione di tipo 2 nell’asma grave e i biomarkers”
DR. GE. SENNA “Terapie biologiche nell’asma grave con infiammazioni di tipo 2 ”
DR. LOMBARDI “Asma grave e comorbidità di tipo 2”
19 GIUGNO PROF.SSA P. PARRONCHI “Coagulazione e covid” CLICCA QUI >
26 GIUGNO PROF. M. TRIGGIANI “Cuore e covid” CLICCA QUI >

 

INFO E ISCRIZIONI: EMAIL cristina.tupputi@infomed-online.it