Cari Colleghi,
Il XXXVII Congresso Nazionale SIAAIC meets WAO – Shape the future across all ages a Milano, è giunto al termine.
Dal 2 al 7 Ottobre, con fasi pre-congressuali e post-congressuali online, ha permesso a delegati provenienti da tutta Italia e dal mondo di incontrarsi per discutere e approfondire le questioni più importanti relative al trattamento delle malattie allergiche e dei disordini immunologici. Argomenti come la minaccia del cambiamento climatico per la salute allergica e le considerazioni sull’intelligenza artificiale (AI) hanno reso questo congresso nazionale indimenticabile.
Vorrei personalmente esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti i Soci della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Clinica (SIAAIC) per la numerosa partecipazione all’incontro di Milano.
Un ringraziamento speciale al Consiglio Direttivo della SIAAIC per il suo contributo fondamentale al successo dell’evento. La collaborazione internazionale con la WAO ha favorito alle nostre società di far progredire la specialità, rappresentando un principio fondamentale della missione della SIAAIC.
Vorrei anche ringraziare tutti coloro che hanno dato vita, come moderatori e relatori, ai webinar e alle sessioni che si sono svolte in presenza a Milano.
Il tempo e le loro conoscenze che hanno dedicato ai progetti, alle iniziative e agli incontri della SIAAIC sono ammirevoli e sono il carburante che fa avanzare la nostra disciplina.
A conclusione di questo meraviglioso congresso, non posso non menzionare la notizia straordinaria che arriva proprio oggi: l’assegnazione del Premio Nobel per la Medicina a ricercatori che hanno fatto scoperte fondamentali nel campo dell’Immunologia. È un momento di grande orgoglio e soddisfazione per tutta la comunità scientifica e un riconoscimento dell’importanza della nostra disciplina.
Con grande soddisfazione e auspicio di ulteriori successi, porgo i miei saluti e i più sentiti ringraziamenti a tutti i partecipanti.

Vincenzo Patella
Presidente SIAAIC