Percorso multidisciplinare per la presa in carico del paziente adulto con asma grave

Nel panorama del trattamento dell’asma grave in Regione Lombardia, presentiamo un documento nato dalla collaborazione di numerosi stakeholders regionali con l’obiettivo comune di disegnare un percorso terapeutico, dalla presa in carico al follow-up,...
continua

Guglielmo Bruno

Ci ha lasciati il Prof. Guglielmo Bruno Il 25 Giugno avrebbe dovuto celebrare i suoi 75 anni, in gran parte dedicati alla vita accademica e all’ Allergologia. Laureatosi con lode nel 1972, Guglielmo Bruno entra da subito a far parte della Scuola Al...
continua

Covid: Società Italiana Allergologia, ‘vaccini sicuri per malati autoimmuni’ RASSEGNA STAMPA DEL 09/06/2021

TODAY  https://www.today.it/partner/adnkronos/salute/covid-societa-italiana-allergologia_vaccini-sicuri-per-malati-autoimmuni.html IL TEMPO https://www.iltempo.it/adnkronos/2021/06/08/news/covid-societa-italiana-allergologia-vaccini-sicuri-per-m...
continua

Progetto “European Innovation Partnership on Active and Healthy Ageing” per la gestione digitale delle malattie dell’apparato respiratorio

Il progetto “European Innovation Partnership on Active and Healthy Ageing” per la gestione digitale delle malattie dell’apparato respiratorio Prof.ssa Mariateresa Ventura Professore Associato di Medicina Interna presso l’Università degli Studi di B...
continua

Utilizzo dei corticosteroidi intranasali nei pazienti allergici e affetti da COVID-19: ARIA-EAACI statement

Nel marzo 2011 la WHO (Word Health Organitation) ha dichiarato la pandemia provocata da un nuovo tipo di coronavirus umano che può determinare una sindrome respiratoria acuta di grado severo. Il COVID-19 presenta diverse manifestazioni cliniche, da a...
continua

Diagnosi differenziale fra allergopatia e infezione da Covid-19

L’allergia respiratoria è un disordine infiammatorio immuno-mediato delle alte e delle basse vie aeree che si manifesta con rinite e/o asma dovuto alla sensibilizzazione ad allergeni inalanti perenni (acari della polvere, derivati epidermici di anima...
continua

CARLO FILIPPO TESI

È con estrema tristezza che dobbiamo comunicare la scomparsa di Carlo Filippo Tesi, Presidente e Fondatore di ATA, Associazione Toscana Asmatici Allergici "Lapo Tesi", già presidente di Federasma e Allergie e nell’ultimo anno Presidente dell’Associaz...
continua