
Il de-labeling dell’allergia ai beta-lattamici: uno strumento nella lotta alla antibiotico-resistenza
L’antibiotico-resistenza è un fenomeno di adattamento di alcuni microrganismi che acquisiscono la capacità di sopravvivere o di crescere in presenza di un agente antibatterico. Alcuni microrganismi hanno una resistenza intrinseca, altri invece, prima...

Cambiamenti climatici e loro impatto sulle malattie respiratorie ed allergiche
Il Simposio Congiunto SIAAIC-SIAMA “Cambiamenti climatici e loro impatto sulle malattie respiratorie ed allergiche”, organizzato in occasione del XXXV Congresso Nazionale SIAAIC, ha registrato un elevato indice di gradimento e pensiamo possa farvi pi...

Allergie in aumento ma solo il 2% degli italiani si vaccina
Allergie in aumento ma solo il 2% degli italiani si vaccina - Tiscali Notizie Qui sotto un video realizzato a titolo gratuito da ANSA sulla notizia in oggetto e ripreso da una serie di testate tra cui Tiscali. ...

6° Rapporto GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale
La Fondazione GIMBE ha presentato il 10 ottobre 2023 presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica il 6° Rapporto sul Servizio Sanitario Nazionale (SSN) rilevando, innanzitutto, che i princìpi fondanti del SSN, universalità, uguaglianza, equi...

Piante in camera da letto: non è vero che sono un problema per la salute di chi dorme
CORRIEREALPI.GELOCAL.IT pag. · 29-08-2023 Piante in camera da letto: non e' vero che sono un problema per la salute di chi dorme [LINK al sito] [Apri PDF] GAZZETTADIMANTOVA.GELOCAL.IT pag. · 29-08-2023 Piante in camera da letto: non...

Scomparsa Dott.ssa Marina Masia
Appresa la triste notizia della scomparsa della giovane specializzanda in Allergologia e Immunologia Clinica, Dott.ssa Marina Masia, la SIAAIC – Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica, si unisce al profondo cordoglio della famig...

Siaaic supporta Respiriamo Insieme nello Studio Osservazionale AIT (ALLERGEN IMMUNO THERAPY)
L'associazione nazionale pazienti Respiriamo Insieme - APS, con il supporto del suo Comitato Scientifico e di illustri ricercatori di fama nazionale ed internazionale, propone uno studio osservazlonale* sull' utilizzo dell'Immunoterapia allergene spe...

18° anniversario di attività di A.N.I.Ma.S.S. ODV- Associazione Nazionale Malati Sindrome di Sjögren
Il Segretario alla Presidenza – Prof. V. Patella desidera esprimere il proprio ringraziamento alla Dott.ssa L. Marotta – Presidente della A.N.I.Ma.S.S. ODV e invita a visionare l’intervista e i contenuti tratti dall’evento di celebrazione per il 18°...

Non ci resta che starnutire. Il cambiamento climatico allunga la stagione delle allergie
Non ci resta che starnutire. Il cambiamento climatico allunga la stagione delle allergie. Intervista alla Prof.ssa F. Puggioni VAI ALL'ARTICOLO...

FARINE DI INSETTI: ALLERGIE E DISTURBI
Sommario Rassegna Stampa di Sabato 25 marzo 2023 CORRIERE.IT pag. · 25-03-2023 I cibi con farine a base di insetti possono causare allergie? [LINK al sito] [Apri PDF] CORRIEREALPI.GELOCAL.IT pag. · 25-03-2023 Farine di insetti, allergie e...

Giornata Nazionale del polline
Visualizza la rassegna stampa della Giornata Nazionale del polline CITTADINAPOLI.COM pag. · 26-03-2023 Farine di grillo, l'allarme: Pericolo reazioni allergiche per 800 mila persone [LINK al sito] [Apri PDF] CORRIEREFLEGREO.IT pag....

CHECK-UP: intervista al Prof. M. Di Gioacchino
La gastrite, infiammazione dello stomaco che colpisce almeno un milione di italiani ogni anno, è il primo tema della puntata di “Check-up”, in onda sabato 18 febbraio alle 12.05 su Rai 2 e condotta da Luana Ravegnini. Il professor Roberto Penagini, d...

ELISIR RAI 3 del 15-/02/23 intervista al Prof Di Gioacchino
https://www.raiplay.it/video/2023/02/Elisir---Puntata-del-15022023-aac482d9-8f57-4686-be84-fff2f9d716d5.html...

CHECK-UP RAI 2 del 18/02/23 intervista al Prof. Di Gioacchino
https://www.raiplay.it/video/2023/02/Elisir---Puntata-del-15022023-aac482d9-8f57-4686-be84-fff2f9d716d5.html...

Rassegna stampa intervista prof Di Gioacchino su allergie alimentari: caso ragazza deceduta per tiramisù
IL GIORNO pag. 13 · 08-02-2023 Dalla frutta secca alle uova. La lista dei cibi piu' rischiosi (A.Malpelo) [Apri PDF] [solo testo] IL RESTO DEL CARLINO pag. 13 · 08-02-2023 Dalla frutta secca alle uova. La lista dei cibi piu' rischiosi (A.Malp...

In Ricordo del Prof. C. Lunardi
Il Prof Claudio Lunardi nasce a Povegliano Veronese nell’agosto 1953 e consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso L’università di Padova, conseguendo poi la specializzazione in Medicina Interna presso l’Università di Verona e in Allergologia e...

Delphi Consensus sulla definizione di Remissione della malattia in asma severa
Nell’ambito dell’iniziativa SANI – Severe Asthma Network in Italy – questo progetto si pone come obiettivo quello di generare una modalità di scambio di opinioni tra specialisti tesa alla ricerca di consenso intorno al tema della remissione della mal...

Invito a partecipare alla survey “SUPPLY project”
Cari Soci, il tavolo di lavoro sugli emoderivati, coordinato da AIFA e dal Centro Nazionale Sangue (ISS) nell’ambito del progetto “SUPPLY project” - un programma del EU4Health che ha lo scopo di rafforzare il piano di raccolta di plasma da donazione...

RASSEGNA STAMPA DEL 23/01/23
TV Nazionale Serba - RTS, Radio televizija Srbije Video-intervista alla Dott.ssa F. Puggioni “Come gli Italiani si sono costretti a rinunciare al tabacco” https://www.rts.rs/page/magazine/ci/story/481/zdravlje/5097584/italija-zakon-sirkija-pusenje....